Loading...

TOTINO | Bonus Mobili 2025: Come Funziona e Come Ottenerlo

scritto da Totino

Tempo di lettura 6 minuti

Bonus Mobili 2025: Come Funziona e Come Ottenerlo

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato il Bonus Mobili e Grandi Elettrodomestici, un'importante agevolazione fiscale per chi rinnova la propria casa con nuovi arredi ed elettrodomestici di classe energetica avanzata.

Cos'è il Bonus Mobili e chi può beneficiarne?

Il Bonus Mobili consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati a un immobile oggetto di ristrutturazione.

  • L’acquisto deve riguardare mobili ed elettrodomestici destinati a un’abitazione oggetto di ristrutturazione.
  • La data di inizio lavori di ristrutturazione deve precedere l’acquisto dei beni.
  • Gli elettrodomestici devono rispettare determinati standard di efficienza energetica.

Quali lavori di ristrutturazione danno diritto al bonus?

Rientrano nel bonus:

  • Manutenzione straordinaria (es. rifacimento impianti, sostituzione infissi, installazione di stufe a pellet).
  • Restauro e risanamento conservativo.
  • Ristrutturazione edilizia.

Cosa si può acquistare con il Bonus Mobili?

  • Mobili nuovi, come letti, armadi, tavoli, sedie, divani, librerie, scrivanie.
  • Grandi elettrodomestici, come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forni e piani cottura.

Come effettuare i pagamenti?

È obbligatorio utilizzare pagamenti tracciabili, come:

  • Bonifico parlante, che deve riportare i dati del beneficiario e della spesa.
  • Carte di credito o debito.

Detrazione e modalità di rimborso

Il rimborso avviene sotto forma di detrazione IRPEF, suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.

Il Bonus Mobili è un’opportunità imperdibile per chi sta ristrutturando casa e vuole risparmiare sull’acquisto di nuovi arredi ed elettrodomestici.